Ideas, information, comments and insights
Guida per la gestione dei rischi lungo tutta la catena del freddo

El poder de nuestras 5 prácticas recomendadas principales para la cadena de frío
- Catena del freddo
Estamos de acuerdo en que es muy posible que hoy en día se abuse del término “prácticas recomendadas”. Otra adición ambigua al diccionario de marketing. Pero, efectivamente, lo que representa es un valor práctico y real, generado a partir de una experiencia arduamente conseguida y un asesoramiento proactivo, y combinado con las últimas tecnologías e […]

Interruzioni della catena del freddo. Quali sono le più comuni e come risolverle?
- Catena del freddo
- pratiche ottimali
Quel famoso modo di dire che recita “una catena è forte quanto il suo anello più debole” calza anche per la catena del freddo.

Thermotopia: pronto a partecipare?
- evento
La fiera IAA ad Hannover questo settembre è stata un altro evento importantissimo e un melting pot per tutto ciò che riguarda mobilità, trasporto e logistica. Tuttavia, nonostante tutta la teatralità e le novità legate all’esposizione, c’era solo una domanda a cui la maggior parte dei delegati desiderava ricevere una risposta: cos’è Thermotopia? Sì, era chiaramente il tema […]

Thermo King in azione: realtà virtuale offerta all’IAA 2018
- evento
Alla fiera IAA ad Hannover di quest’anno, Thermo King e Frigoblock hanno presentato qualcosa di un po’ diverso per attirare l’attenzione dei delegati: la realtà virtuale. Era un concetto geniale (anche se siamo noi stessi a dire così!) progettato per mostrare ai delegati come le tecnologie odierne stiano già favorendo la creazione delle aspettative di domanie per […]

La difficile vita di un’unità refrigerata per il trasporto marittimo e la soluzione alternativa
- Applicazioni marittime
- pratiche ottimali
È dura la vita dei container refrigerati. È vero che devono viaggiare per il mondo trasportando ogni genere di carico termosensibile.

Mantenere il controllo da remoto: 3 soluzioni per monitorare la catena del freddo
- pratiche ottimali
- Soluzioni
Quando spostiamo carichi da un punto A a un punto B non sempre fila tutto liscio. Presentiamo 3 tecnologie che vi aiuteranno a gestire la situazione.

Dire no ai danni termici e alle alterazioni: perché il controllo della temperatura è importante
- pratiche ottimali
- Soluzioni
La qualità, la longevità (o durata sullo scaffale) e la sicurezza dei prodotti alimentari sono determinate da due valori fondamentali in ogni catena del freddo: tempo e temperatura. Entrambi hanno un notevole impatto sulla crescita di microrganismi – anche patogeni – che proliferano sui o nei prodotti. La funzione della refrigerazione (solitamente a temperature tra […]

Come risparmiare sui costi del carburante per le attrezzature di refrigerazione
- Carburante
Oggigiorno, le attrezzature di refrigerazione diesel non vengono associate all’idea del consumo di grandi quantità di carburante, rispetto ai veicoli stessi.