10th Gennaio 2022

Sensori HVAC CO2 per autobus: un ambiente sano per qualsiasi viaggio.

  • Autobus
  • Gestione del parco veicoli
  • Innovazione

L’aumento dell’apporto di aria fresca e il miglioramento del flusso d’aria sui trasporti pubblici aiutano a ridurre la trasmissione di virus. Mantieni il controllo completo dell’ambiente con i nuovi sensori CANAIRE CO2 di Thermo King.

Riporta i passeggeri sugli autobus in sicurezza

Negli ultimi 18 mesi abbiamo imparato che gli spazi chiusi devono essere ben ventilati e disporre di un maggiore flusso d’aria fresca, perché questo riduce significativamente il rischio di trasmissione dei virus per via aerea. Il trasporto pubblico è tradizionalmente un ambiente a rischio.

Durante la pandemia, l’uso dei mezzi pubblici si è ridotto drasticamente. A Londra, ad esempio, gli autobus circolavano con solo la metà del numero di passeggeri rispetto all’anno precedente. I pendolari cercano modi alternativi di viaggiare, per evitare si stare in ambienti scarsamente ventilati.

Come possiamo riportare i passeggeri sugli autobus in sicurezza? I sensori HVAC di Thermo King consentono di controllare con precisione la quantità di aria fresca che entra nel veicolo, in base al numero di passeggeri e alle condizioni esterne, bilanciando in questo modo comfort e consumo energetico.

Respira facilmente con i sensori HVAC CO2 di Thermo King

Infondi fiducia nei passeggeri

Oltre al comfort, la ventilazione dell’aria fresca è necessaria per mantenere i viaggiatori sempre al sicuro. Le organizzazioni sanitarie raccomandano di aumentare l’apporto di aria fresca negli spazi chiusi al fine di:

  1. Ridurre il rischio di infezione migliorando la qualità dell’aria.
  2. Prevenire la secchezza delle mucose del naso e della bocca, per fermare la diffusione dei virus.
  3. Diminuire il potenziale di trasmissione di virus per via aerea.

Aumenta il comfort dei passeggeri

Il comfort dei passeggeri è in cima all’agenda dei principali OEM 

Produttori come Mercedes Benz, Van Hool e MAN riconoscono che il comfort dei passeggeri è parte integrante dell’esperienza di viaggio. Caratteristiche quali le botole in vetro sul tetto, per dare più luce naturale, o un maggiore spazio per le gambe e divisori per il conducente facili da installare, sono ormai all’ordine del giorno.

Con i nuovi sensori HVAC CO2 di Thermo King, gli operatori dei parchi veicoli possono contribuire a questa tendenza e raggiungere i propri obiettivi di soddisfazione dei passeggeri ottimizzando il tasso di ventilazione dell’aria fresca e aumentando il flusso d’aria in tutto il veicolo.

Scopri tutto sui nuovi sensori HVAC CO2 di Thermo King

Vuoi sapere come è facile installare i nostri sensori sui tuoi veicoli? O come questi possono controllare il flusso d’aria sui veicoli in modo semplice e automatico? Scarica qui la brochure!

Leggi la brochure


Related articles

Le normative europee sulle emissioni di CO2 per il 2020: tutto quello che c’è da sapere per acquistare un veicolo commerciale leggero

L’Europa ha una missione. Il suo obiettivo? Eliminare le emissioni del trasporto su strada entro il 2050. Di fatto tutti gli Stati membri dell’UE si sono già accordati per ridurre del 40% le emissioni complessive di gas serra entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990. È facile comprenderne le ragioni: da allora le emissioni di CO2prodotte […]

Discover

Logistica intermodale: l’ascesa del trasporto ferroviario

Di fronte alle sfide poste dalle soluzioni intermodali, il trasporto ferroviario si sta dimostrando un vero e proprio settore in crescita per le aziende logistiche. I progressi nella capacità del trasporto ferroviario di mantenere condizioni di temperatura precise sono alla base di questo cambiamento e portano a significativi vantaggi in termini di prestazioni e sostenibilità.

Discover

Tre opportunità di business della catena del freddo per la medicina personalizzata

La medicina personalizzata è molto più efficace della medicina tradizionale. Il vostro parco veicoli è pronto ad abbracciare questa nuova tendenza?

Discover