27th Settembre 2021

Tre opportunità di business della catena del freddo per la medicina personalizzata

  • Catena del freddo
  • Settore farmaceutico
  • Soluzioni

La medicina personalizzata è molto più efficace della medicina tradizionale. Il vostro parco veicoli è pronto ad abbracciare questa nuova tendenza?

Prima di tutto, che cos’è la medicina personalizzata?

Diamo un’occhiata alla definizione della Food and Drug Administration (FDA)  americana: la medicina personalizzata è un approccio innovativo per personalizzare la prevenzione e il trattamento delle malattie che tiene conto di differenze genetiche, ambienti e stili di vita delle persone.

In breve, si discosta dalla produzione di massa e sviluppa farmaci personalizzati per uno specifico (gruppo di) pazienti.

Secondo l’NHS, il servizio sanitario nazionale del Regno Unito, la medicina personalizzata trasformerà il modo in cui pensiamo all’assistenza sanitaria fornendo benefici secondo la logica delle 4 P:

Tuttavia, ci sono alcune sfide e opportunità che la catena del freddo deve affrontare. A differenza della medicina tradizionale, i farmaci personalizzati devono essere trasportati più volte e in modo abbastanza rapido.

E questa è solo una delle sfide…

Sfida N° 1: trasporto di rinfuse / trasporto unico

Nel 2019, un portavoce responsabile delle catene di fornitura di farmaci personalizzati presso Kiadis Pharma[DVT3]  ha dichiarato:

Stiamo cercando di creare una catena di approvvigionamento da ampliare e standardizzare. Ma con la medicina personalizzata, è difficile standardizzare su larga scala, perché i farmaci sono unici per il paziente.” 

Al momento della stesura di questo articolo, non sembra esserci una soluzione per superare questa sfida.

Tuttavia, un possibile approccio è l’impiego di canali intermodali, con la scelta dell’unità di trasporto più efficiente. Le consegne via aereo, ad esempio, possono raggiungere i pazienti più velocemente, il che è essenziale per la medicina personalizzata. Ogni secondo conta, in quanto i farmaci personalizzati devono essere trasportati più volte e hanno scadenze piuttosto brevi (vedere sotto).

Il 20% dei prodotti farmaceutici viene danneggiato durante il trasporto.

Sfida N°2: mantenere la giusta temperatura

Come abbiamo scritto in un precedente post del blog, i requisiti in termini di temperatura per vaccini e medicinali sono piuttosto stringenti.

E anche così, molti vaccini vengono sprecati durante il trasporto. Circa il 20% dei prodotti farmaceutici subisce danni durante il trasporto a causa di guasti.

Ebbene, con la medicina personalizzata questa percentuale è anche maggiore. Con la medicina tradizionale era sufficiente trasportare i farmaci dal produttore all’ospedale (o alla farmacia). I farmaci personalizzati, però, devono essere trasportati più volte dal produttore al paziente prima di poter essere utilizzati. 

“La medicina personalizzata deve essere monitorata in tempo reale.”

Sfida N° 3: proteggere l’integrità della catena di distribuzione personalizzata

Un modo per ridurre gli sprechi durante il trasporto è una protezione end-to-end, dal produttore al paziente. 

Per garantire questa protezione end-to-end lungo tutta la catena del freddo, sono necessarie tecnologie avanzate come la blockchain, l’intelligenza artificiale e la telematica.  

Se, per qualche motivo, la temperatura di setpoint cambia nel semirimorchio, il carico di vaccini salvavita si deteriora. 

Tuttavia, attraverso la telematica, viene inviato un allarme ogniqualvolta la temperatura del semirimorchio subisce uno sbalzo, in modo che si possa intervenire da remoto. 

Connected Solutions

Pronti per monitorare la medicina personalizzata

I nostri prodotti telematici Connected Solutions sono la soluzione per tenere d’occhio la catena di distribuzione della medicina personalizzata.


Related articles

La straordinaria catena di approvvigionamento del tuo caffè mattutino

Per molti di noi, una tazza di caffè caldo è ciò che ci spinge ad alzarci dal letto la mattina. Che sia fatto in casa, preso al bar durante il tragitto per andare al lavoro o versato frettolosamente in ufficio, il caffè è parte della nostra routine quotidiana. Ma come fa quel caffè ad arrivare […]

Discover

5 modi per risparmiare sul carburante e ridurre i costi

I prezzi dei carburanti sono in costante aumento ormai da anni. Sebbene non siano più così alti come all’inizio del 2022, non sono mai tornati ai livelli precedenti. Ora un litro costa in media 50 centesimi in più rispetto a prima, e questo mette seriamente a rischio i tuoi profitti. Vediamo insieme alcuni suggerimenti per […]

Discover

4 vantaggi della nostra A-500 Whisper Pro

Sapevate che effettuare consegne al di fuori delle ore di punta si traduce in percorsi più efficienti del 14%? Presentazione: A-500 Whisper Pro, la nostra unità di refrigerazione silenziosa per semirimorchi Advancer.

Discover