7th Giugno 2022

Riduzione dello spreco globale di cibo: l’importanza di approfondimenti in tempo reale

  • Impegno nei confronti del clima
  • Sostenibilità
  • TrucKing

Tutti possiamo apprezzare i vantaggi di un’alimentazione varia e sana. In particolare, i benefici nutrizionali derivanti da una dieta ricca di cibi integrali e non trasformati ricchi di frutta, verdura, proteine e grassi sani.

Se non altro, è stato dimostrato che questa materia prima per il corpo riduce il rischio di morte prematura del 56%. Ma saperlo è una cosa. Essere in grado di accedere a tali alimenti su base giornaliera è tutt’altra:

L’impatto dello spreco globale di cibo

Lo spreco di cibo è il danno e il deterioramento che si verificano tra il produttore e il mercato. È un problema causato da svariati fattori, compresi la mancanza di gestione della temperatura al momento della raccolta e il cattivo imballaggio durante il trasporto e lo stoccaggio. 

Poi c’è l’impatto. A causa dell’enorme portata, questi sprechi compromettono la sicurezza alimentare per  ampie fasce della popolazione mondiale:

E questo problema non riguarda solo le nazioni meno sviluppate. La Mappa della fame del WFP mostra effettivamente che l’Africa e il sud-est asiatico sono le aree più colpite, ma è anche un problema che riguarda un 8-20% stimato della popolazione nei paesi sviluppati.

Per quanto riguarda le cause, esistono svariati fattori che vanno dall’ambito economico a quello politico. Molti dei quali sono risolvibili solo da governi e organismi mondiali. Ma c’è almeno un’area che può essere migliorata oggi ed è quella delle prestazioni delle catene del freddo globali.

Smart farming: riduzione degli sprechi dopo il raccolto

Il grande impatto delle catene del freddo globali è stata la loro capacità di estendere la refrigerazione oltre il semplice stoccaggio, per fornire un collegamento tra agricoltori e acquirenti, espandendo anche le gamme di vendita coinvolte.

Tuttavia, il potenziale di spreco persiste in ogni fase di questa catena, compresi la manipolazione e lo stoccaggio, la lavorazione e l’imballaggio, la distribuzione e la vendita al dettaglio. Ecco perché, quando si tratta dello spostamento di prodotti refrigerati via aerea, marittima, stradale e ferroviaria, la connettività IoT può incrementare significativamente le prestazioni complessive:

A questi vantaggi tattici si affiancano quelli di natura più strategica, che si possono realizzare una volta che ogni singola parte della catena di approvvigionamento è collegata in modo affidabile. Solo così i produttori possono sperare di coltivare, raccogliere e spedire scorte alimentari in linea con le effettive richieste di consumo ed essere sicuri che arrivino alla tavola in condizioni adeguate.

Dal problema alla soluzione

Ciò che essenzialmente offrono le soluzioni telematiche è uno “sguardo” sulle condizioni locali. Questo è un aspetto sempre più vitale, dati i molti fattori che possono causare una rottura della catena del freddo, tra cui:

Sono molti i potenziali errori a cui sia i rivenditori di prodotti alimentari che le autorità di regolamentazione sono tenuti a interessarsi, dato l’impatto sul cibo di qualsiasi interruzione della catena del freddo, dal deterioramento all’avvelenamento vero e proprio! Di fatto, si stima che il cibo contaminato causato da pratiche di trasporto scorrette provoca 5,4 milioni di casi di gastroenterite nella sola Australia ogni anno!

Va inoltre tenuto presente che le soluzioni telematiche possono essere utilizzate per monitorare il comportamento dei singoli conducenti. Informazioni che possono essere utilizzate per garantire che rispettino le regole della strada e, di conseguenza, non compromettano i carichi, contribuendo anche a migliorare la sicurezza complessiva.

Tecnologia collaudata e testata

Thermo King è da tempo leader nelle soluzioni telematiche. La nostra gamma di Connected Solutions estende la visibilità nelle operazioni multimodali complete di un cliente, offrendo funzionalità di monitoraggio 24/7 e interazione bidirezionale tra conducenti, responsabili del parco veicoli e le loro unità di refrigerazione per il trasporto.

Per i trasportatori del settore alimentare, questa è una tecnologia in grado di offrire vantaggi immediati per le loro operazioni quotidiane, inclusa la possibilità di:

Contribuite alla riduzione degli sprechi alimentari

La mancanza di sicurezza alimentare globale è un problema che non scomparirà presto. Tuttavia, sapere che ogni anno viene coltivato cibo a sufficienza aiuta a concentrare l’attenzione, sottolineando al tempo stesso l’urgenza di ridurre lo spreco alimentare in tutta la catena del freddo globale.

Thermo King sostiene con passione questa impresa. La nostra tecnologia Connected Solutions sta svolgendo un ruolo chiave nell’aiutare i responsabili del parco veicoli a migliorare la consegna di merci deperibili, garantendo al contempo la massima soddisfazione del cliente attraverso un servizio fluido e coerente.

Per saperne di più, visitate il sito Web Connected Solutions.

Related articles

<strong>Frigoblock: 40 anni di esperienza nell’elettrificazione</strong>

Negli ultimi anni le unità di refrigerazione per il trasporto completamente elettriche hanno sicuramente visto crescere la propria popolarità anche considerata l’esigenza per i responsabili dei parchi veicoli di rispondere alle sempre mutevoli richieste di clienti e autorità di regolamentazione. Ma nel lontano 1978 erano pochi i pionieri disposti ad abbracciare questa tecnologia.

Discover

BIOCARBURANTE HVO/XTL PER AUTOCARRI E SEMIRIMORCHI

Discover

ThermoTech: nuove tecnologie sostenibili per il futuro del trasporto refrigerato

Dalle unità di raffreddamento completamente elettriche alle più avanzate unità alimentate a carburante, ThermoTech presenta la tecnologia per il futuro del trasporto refrigerato.

Discover