20th Agosto 2024

BIOCARBURANTE HVO/XTL PER AUTOCARRI E SEMIRIMORCHI

  • Catena del freddo
  • Impegno nei confronti del clima
  • Sostenibilità

Riducete al minimo l’impronta di carbonio dei vostri veicoli a carburante utilizzando oli vegetali idrotrattati (HVO) con i motori GreenTech™ di Thermo King. Aumentate la vostra sostenibilità alimentando le unità di refrigerazione Thermo King per camion e semirimorchi con il biocarburante HVO/XTL, senza dover modificare il motore.

Il biocarburante HVO/XTL riduce nettamente le emissioni, gli sprechi e i costi operativi ed è la vera alternativa sostenibile al gasolio normale, per ridurre con effetto immediato e fino al 90% le emissioni di gas serra (GHG) dei vostri veicoli e abbattere drasticamente l’inquinamento da particolato senza rinunciare alle prestazioni del motore.

Vantaggi

Tutte le unità di refrigerazione Thermo King per autocarri e semirimorchi possono funzionare senza problemi con il biocarburante HVO/XTL, da solo o in miscela con il diesel normale, senza bisogno di modificare il motore. Le prestazioni del motore rimangono sempre elevate e gli intervalli di assistenza e manutenzione non cambiano.

Ampiamente disponibile in tutta Europa, questa soluzione sostenibile è il primo passo verso un parco veicoli a emissioni ridotte. E per i trasporti internazionali? Non c’è da preoccuparsi: quando si effettuano consegne internazionali o il biocarburante HVO/XTL non è prontamente disponibile, i carburanti si possono miscelare e le unità si possono rifornire temporaneamente con gasolio normale continuando a mantenere le emissioni di gas serra (GHG) a livelli il più bassi possibile.

Provato e testato

Thermo King va oltre il possibile per contribuire a un mondo sostenibile, fornendo soluzioni per il trasporto climatizzato ecologiche e affidabili. Ora per testare le unità nel nostro stabilimento di Galway usiamo solo biocarburante HVO/XTL, così riduciamo le emissioni.

Per saperne di più: Tecnologie – Thermo King  

 

Related articles

Il futuro è più freddo: la distribuzione dei prodotti farmaceutici nell’era dei vaccini a mRNA

“Possiamo dire con una certa sicurezza che l’Europa si sta muovendo verso la fase finale della pandemia”. Così ha detto Hans Kluge, dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), oltre a suggerire che la variante Omicron potrebbe infettare il 60% della popolazione europea entro marzo 2022, determinando così una vasta immunità di gregge.

Discover

Garantire l’integrità: catene del freddo farmaceutiche e distribuzione del vaccino anti Covid-19

La distribuzione di vaccini anti Covid-19, su una scala e con una velocità senza precedenti, è una sfida destinata a mettere alla prova qualsiasi catena del freddo globale. In questo articolo esaminiamo le soluzioni di refrigerazione per il trasporto end-to-end e di stoccaggio temporaneo necessarie, oltre ai prodotti specifici attualmente disponibili. 

Discover

L’importanza del fresco: sfruttare al meglio gli investimenti dei venditori al dettaglio

Fino alla fine del XIX secolo le persone mangiavano solo quello che coltivavano, o quello che i contadini vicini avevano da offrire. Per coloro che vivevano in climi più rigidi questo significava una dieta invernale limitata e insipida, nonché l’annuale “malattia primaverile” provocata dalla mancanza di vitamine durante i mesi freddi. Non si trasportavano frutta […]

Discover