
15th September 2022
Thermo King presenta nuovi sistemi HVAC sostenibili per il settore ferroviario a InnoTrans 2022
- Sostenibilità
- Tecnologia
Non perdere questo treno: segna subito in agenda il 20-23 settembre e vieni a trovarci allo stand 240, padiglione 3.1 di Innotrans, a Berlino.
Thermo King®, leader nelle soluzioni di controllo della temperatura nei trasporti e marchio di Trane Technologies, presenterà a InnoTrans 2022, che si terrà a Berlino (Germania) dal 20 al 23 settembre, gli ultimi sviluppi tecnologici sostenibili, puliti e ad alte prestazioni per i sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria (HVAC) nel settore ferroviario. Tra le innovazioni in mostra ci sarà la nuova unità leggera LRC, sviluppata in collaborazione con Alstom e SNCF Voyageurs in Francia. L’unità è dotata di R-454C, un refrigerante di classe A2L a basso potenziale di riscaldamento globale (GWP) che garantisce elevati livelli di prestazioni e sicurezza, aiutando al contempo gli operatori ferroviari a raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità e ad anticipare le normative future.
“Per decenni Thermo King, in qualità di esperto di fiducia e partner impegnato dei principali produttori e operatori di vagoni ferroviari, ha offerto soluzioni HVAC ferroviarie di livello eccezionale. In tutto il mondo, le nostre soluzioni per tram, autobus a due piani, metropolitana leggera, metropolitana e linee ad alta velocità riducono il consumo di energia e i costi, aumentando il comfort dei passeggeri e riducendo al minimo le emissioni”, ha affermato Claudio Zanframundo, vicepresidente e direttore generale della Divisione trasporti marittimi, mezzi su rotaia e aerei di Thermo King. “Partecipiamo a InnoTrans per dimostrare la nostra esperienza e presentare le nostre soluzioni che combinano prestazioni elevate, affidabilità e comfort dei passeggeri ma con prestazioni ambientali migliorate”.
La nuova unità Thermo King LRC A2L, esposta presso lo stand 240 di Thermo King nel padiglione 3.1, è stata sviluppata in collaborazione con Alstom e SNCF Voyageurs per soddisfare le esigenze degli operatori di carrozze ferroviarie leggere compatte di combinare capacità di raffreddamento, consumo energetico, peso ridotto e facilità di manutenzione con i vantaggi del refrigerante a basso GWP e non esplosivo. L’unità è in grado di fornire elevate prestazioni ambientali, offrendo il raffreddamento a temperature fino a 52 °C, ed è stata ampiamente testata in conformità agli standard dei produttori di vagoni ferroviari e degli operatori ferroviari.
“La collaborazione è fondamentale per fornire soluzioni HVAC che soddisfino le esigenze dei nostri clienti. I reparti di progettazione, vendita e assistenza di Thermo King, i concessionari e i clienti, insieme agli OEM, lavorano insieme per offrire vantaggi operativi senza sacrificare il comfort e la sicurezza dei passeggeri”, ha dichiarato Alex Zankl. “I nostri clienti possono essere certi che Thermo King mantiene il proprio impegno per tutta la durata dei prodotti, a partire dal programma di ricerca e sviluppo e dal collaudo dei prodotti fino all’assistenza e al supporto post-vendita con la nostra vasta rete di concessionari globali”.
Le nuove soluzioni fanno parte dell’approccio globale di Thermo King alla riduzione delle emissioni di carbonio nei settori in cui opera e contribuiscono a portare avanti i coraggiosi impegni per la sostenibilità di Trane Technologies per il 2030, inclusa la sfida del gigaton, che prevede di ridurre le emissioni di gas serra dei clienti di 1 miliardo di tonnellate.
Related articles

Ottieni il massimo nel 2024
Stai pensando a quello che è stato uno straordinario 2023? Benissimo! E se potessi ottenere molto di più? Preparati a superare tutti i limiti nel settore della refrigerazione nei trasporti con innovazioni, strumenti e soluzioni progettati per migliorare le prestazioni della tua flotta. Ti diamo il benvenuto nel 2024, l’anno dei nuovi traguardi!

Ritorno al futuro con Advancer: esame delle 3 principali tendenze della catena del freddo nel 2023
Quali sono le tendenze a breve termine a cui prestare attenzione nella logistica della catena del freddo e cosa possiamo aspettarci per il 2023? Per saperlo abbiamo mandato il nostro agente avanti nel tempo e ora possiamo indicare nel dettaglio quali sono tre principali tendenze in gioco.

Una risposta all’aumento dei prezzi del carburante
In questo periodo, una visita alla pompa del carburante è un po’ un azzardo. I prezzi del carburante sono aumentati a tassi sorprendenti. In alcune parti d’Europa il prezzo per rifornire un serbatoio di carburante è quasi raddoppiato, il che significa un aumento complessivo dei costi operativi per i proprietari di parchi veicoli.