21st April 2021

Thermo King mantiene refrigerate le consegne di generi alimentari del finlandese Gruppo K con una alimentazione del tutto elettrica

  • Elettrico
  • Innovazione
  • Sostenibilità

L’utilizzo in tandem dell’unità E-200 di Thermo King elettrica a zero emissioni e del furgone MAN eTGE ad alimentazione elettrica è stato testato con successo dai punti vendita del Gruppo K in tutta la Finlandia.

Thermo King®, leader nelle soluzioni per il controllo della temperatura nei trasporti e marchio di Trane Technologies, ha annunciato oggi che il Gruppo K ha testato con successo l’unità di refrigerazione elettrica E-200 abbinata al furgone MAN eTGE ad alimentazione elettrica nelle operazioni di consegna di prodotti alimentari in Finlandia. IL Gruppo K rappresenta il terzo operatore nella vendita al dettaglio nel Nord Europa, con oltre 1500 negozi di alimentari in Finlandia con i marchi Kesko Food:  K-food, K-Citymarket, K-Supermarket e K-Market.

 

Il Gruppo K ha sperimentato l’uso di autocarri e furgoni ad alimentazione completamente elettrica come parte dello sforzo profuso per ridurre le emissioni e raggiungere la neutralità del carbonio entro il 2025. Per le operazioni di consegna di generi alimentari dell’ultimo miglio, hanno optato per il nuovo MAN eTGE ad alimentazione elettrica e lo hanno dotato di unità di refrigerazione multitemperatura E-200 di Thermo King.

 

“In ambiente urbano, la silenziosità ed emissioni di scarico pari a zero offerte dalle soluzioni di trasporto elettrificato sono fattori a cui i cittadini guardano con particolare interesse”, ha affermato Eneko Fernandez, responsabile di prodotto di Thermo King. “Siamo orgogliosi di lavorare a stretto contatto con operatori della vendita al dettaglio come il Gruppo K e di supportarli nella realizzazione di consegne sostenibili durante tutta la giornata e nelle ore notturne. I furgoni ad alimentazione elettrica per le consegne come MAN eTGE, unitamente all’unità E-200, soddisfano con sicurezza gli obiettivi di sostenibilità attuali e futuri lungo tutta la catena del freddo e consentono ai clienti di operare in zone con i requisiti di accesso alle aree urbane (UVARs) più bassi”.

 

“Abbiamo una vasta esperienza con le unità Thermo King e abbiamo potuto sempre contare sulla stretta collaborazione e il supporto da parte del loro concessionario, VTA Tekniikka”, ha affermato Vesa Ylikotila, responsabile del parco veicoli presso Kesko Logistics. “Con questo progetto, intendevamo testare il MAN eTGE elettrico nelle operazioni quotidiane per poi ottenere feedback reali degli utenti a seguito di questi test. Abbiamo scelto l’unità E-200 di Thermo King per refrigerare il furgone in quanto stavamo cercando una soluzione di trasporto silenzioso e sostenibile e ad alimentazione completamente elettrica. I mesi di utilizzo ci hanno dimostrato di aver compiuto la scelta giusta”.

 

Essendo azionate da inverter, le unità E-200, a differenza delle tipiche soluzioni a trasmissione diretta progettate per i motori a combustione diesel, offrono una capacità costante e possono funzionare agevolmente con veicoli ad alimentazione elettrica come MAN eTGE. L’unità è dotata di gestione della potenza brevettata, che contribuisce a ridurre il consumo di energia e ad aumentare l’autonomia del veicolo, l’efficienza e l’affidabilità.

 

“Nel corso dell’allestimento del furgone di prova per il Gruppo K, abbiamo preso in esame varie opzioni, ma Thermo King e VTA Tekniikka erano gli unici in grado di offrire la soluzione più completa”, ha affermato Timo Puustinen, responsabile di prodotto di MAN Finland. “L’unità Thermo King E-200 può funzionare senza batterie separate, favorendo riduzione dei costi e aumento della fruibilità in generale. Consente al Gruppo K di beneficiare della massima capacità di carico del veicolo. Durante i test, l’autonomia del veicolo è rimasta conforme ai nostri requisiti e ha dimostrato che eTGE ed E-200, assieme, rappresentano un ottimo connubio”.

 

Per ulteriori informazioni sulle unità Thermo King E-200, consultare il sito www.europe.thermoking.com

Related articles

5 modi per risparmiare sul carburante e ridurre i costi

I prezzi dei carburanti sono in costante aumento ormai da anni. Sebbene non siano più così alti come all’inizio del 2022, non sono mai tornati ai livelli precedenti. Ora un litro costa in media 50 centesimi in più rispetto a prima, e questo mette seriamente a rischio i tuoi profitti. Vediamo insieme alcuni suggerimenti per […]

Discover

Una risposta all’aumento dei prezzi del carburante

In questo periodo, una visita alla pompa del carburante è un po’ un azzardo. I prezzi del carburante sono aumentati a tassi sorprendenti. In alcune parti d’Europa il prezzo per rifornire un serbatoio di carburante è quasi raddoppiato, il che significa un aumento complessivo dei costi operativi per i proprietari di parchi veicoli.

Discover

Le normative europee sulle emissioni di CO2 per il 2020: tutto quello che c’è da sapere per acquistare un veicolo commerciale leggero

L’Europa ha una missione. Il suo obiettivo? Eliminare le emissioni del trasporto su strada entro il 2050. Di fatto tutti gli Stati membri dell’UE si sono già accordati per ridurre del 40% le emissioni complessive di gas serra entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990. È facile comprenderne le ragioni: da allora le emissioni di CO2prodotte […]

Discover