1st Gennaio 2021

In che modo il Covid-19 ha spinto la catena del freddo a nuovi livelli: 3 innovazioni interessanti – Thermo King

  • Catena del freddo
  • Gestione del parco veicoli
  • Innovazione

In che modo il Covid-19 ha spinto la catena del freddo a nuovi livelli: 3 innovazioni interessanti

È impossibile sottovalutare l’impatto del Covid-19 sulla catena del freddo. Secondo l’International Transport Forum, il trasporto merci è diminuito del 36% durante il 2020. Tale diminuzione è stata principalmente causata dalle limitazioni (regionali) al trasporto merci e dal calo dell’attività industriale. Ma la pandemia avrà un impatto anche sulla catena del freddo a lungo termine?

Nel 2020, il numero di consegne urbane è triplicato!

N° 1 – Consegne più numerose e innovazioni nella logistica dell’ultimo miglio

Avete ordinato qualcosa online quando i negozi fisici erano chiusi? Beh, non siete stati gli unici. Durante la pandemia di Covid-19, la domanda sui siti di e-commerce è aumentata del 700% (McKinsey, 2020), determinando un maggior numero di consegne urbane.

Non sorprende che siano state osservate innovazioni nella logistica dell’ultimo miglio per il trasporto farmaceutico. Sono stati introdotti nuovi contenitori e moduli per mantenere i farmaci alla temperatura ottimale nei trasporti gestiti dai piccoli furgoni. Noi stessi abbiamo introdotto un nuovo modello del nostro ColdCube™ Connect FLEX, per garantire la massima qualità dei prodotti farmaceutici.

N° 2 – Consegna senza contatto come standard

Anche se molte consegne venivano già effettuate abitualmente senza l’emissione di documenti cartacei, questo è solo il primo passo dell’era della digitalizzazione.

Durante la pandemia sono state introdotte nuove tecnologie di consegna e apportate migliorie alla catena di distribuzione, con l’obiettivo di garantire la sicurezza di tutte le persone coinvolte nel settore a livello globale.

N° 3 – Carico sotto controllo 24 ore su 24, 7 giorni su 7

Ora che diverse aziende farmaceutiche hanno sviluppato vaccini per combattere il Covid-19, la tracciabilità di questo prezioso carico è più importante che mai, così come è fondamentale intraprendere il percorso più veloce, ha spiegato il responsabile del parco veicoli Marco Van Velthoven.

Lo sviluppo delle tecnologie esistenti (come la telematica) può contribuire a controllare il carico in qualsiasi momento e ovunque si trovi il conducente. 

Utilizzate Connected Solutions, il nostro hardware/software telematico, per avere una panoramica delle merci e dei mezzi in transito. Garantisce informazioni chiave sull’apertura degli sportelli, sulla temperatura del semirimorchio e funge anche da dispositivo antifurto.


Related articles

L’importanza del fresco: sfruttare al meglio gli investimenti dei venditori al dettaglio

Fino alla fine del XIX secolo le persone mangiavano solo quello che coltivavano, o quello che i contadini vicini avevano da offrire. Per coloro che vivevano in climi più rigidi questo significava una dieta invernale limitata e insipida, nonché l’annuale “malattia primaverile” provocata dalla mancanza di vitamine durante i mesi freddi. Non si trasportavano frutta […]

Discover

Come contenere le spese combattendo l’aumento dei costi energetici

 I prezzi dell’energia in tutta Europa sono aumentati vertiginosamente. Nel corso dell’anno sono già stati battuti diversi record, con fatture che hanno totalizzato importi sempre più alti. Ma Thermo King può aiutarvi a ridurre al minimo i costi di raffreddamento, con alcune soluzioni rapide e semplici. Suggerimenti concreti Piccole variazioni dei punti di riferimento La […]

Discover

Trovare la cura: rispondere alla sfida della distribuzione globale dei vaccini

Rispondere alla sfida della distribuzione globale dei vaccini nella catena del freddo dei prodotti farmaceutici

Discover