13th November 2023

Thermo King AxlePower supera le prove con successo e trasforma il trasporto sostenibile

  • Catena del freddo
  • Gestione del parco veicoli
  • Innovazione

Thermo King, all’avanguardia nel campo della refrigerazione ecologica per semirimorchi, presenta i risultati delle prove condotte sul sistema AxlePower.

Thermo King®, leader nelle soluzioni di controllo della temperatura nei trasporti e marchio di Trane Technologies (NYSE: TT) ha rivelato i risultati delle prove condotte sul AxlePower, il suo sistema di recupero dell’energia, dimostrando l’incontrastato valore della tecnologia in termini di sostenibilità ed efficienza e delineando un cambiamento significativo nel trasporto sostenibile a bordo dei semirimorchi refrigerati. Il sistema nasce dalla collaborazione tra Thermo King e BPW Bergische Achsen KG, leader nel settore dei sistemi carrello e nei servizi di mobilità per il trasporto.

“Al centro del sistema AxlePower ci sono il costante impegno di Thermo King a favore della sostenibilità e la dedizione all’innovazione e all’efficienza”, ha commentato Laurent Debias, responsabile gestione prodotto e marketing in Thermo King. “Abbiamo monitorato da vicino le prove con i nostri clienti e i risultati chiariscono che AxlePower è destinato a diventare un componente fondamentale del trasporto refrigerato rispettoso dell’ambiente. Non solo riduce drasticamente le emissioni di carbonio e il rumore, ma diminuisce anche in modo significativo i costi operativi, rispondendo al crescente interesse del mercato per la sostenibilità e l’efficienza dei costi”.

Dall’inizio delle prove nel quarto trimestre del 2022, il sistema AxlePower è stato testato sul campo in tutta Europa da diversi clienti in sei paesi. Le configurazioni delle unità di refrigerazione hanno spaziato dalle versioni ibride con motori diesel di riserva ai sistemi senza motore, completamente elettrici. Questa intensa fase di prove sul campo prevedeva numerose applicazioni, tra cui la distribuzione giornaliera di prodotti freschi e il trasporto di merci congelate a lungo raggio con più fermate notturne.

Questi i punti salienti delle prove sul sistema AxlePower:

Per le tratte a lungo raggio con soste notturne, il sistema AxlePower ha consentito alle unità di refrigerazione di funzionare in modalità completamente elettrica durante il giorno e per il 40-80% della notte, a seconda della configurazione del pacco batterie Energ-e. Quando è stata utilizzata la capacità della batteria, il motore diesel di riserva dell’unità di refrigerazione si è attivato immediatamente per mantenere le temperature impostate. Il design modulare dell’Energ-e Pack facilita gli aggiornamenti per garantire prestazioni costanti su percorsi più impegnativi con fermate frequenti.

Informazioni su Thermo King AxlePower

Ora disponibile e prodotto in serie, Thermo King AxlePower è un sistema completamente integrato e indipendente dalla motrice che combina l’assale ePower di BPW con l’unità di refrigerazione e la tecnologia di gestione dell’alimentazione di Thermo King. Il sistema di generazione di energia intelligente di AxlePower fornisce l’energia necessaria per far funzionare l’unità di refrigerazione del semirimorchio convertendo l’energia recuperata dall’assale del semirimorchio durante il normale funzionamento del veicolo.

Il sistema immagazzina in una batteria ad alta tensione l’energia generata durante la marcia o la frenata del veicolo e la riutilizza per alimentare l’unità di refrigerazione, consentendo una refrigerazione del semirimorchio completamente elettrica, a emissioni ridotte o nulle e autonoma. Il gruppo batteria Energ-e di Thermo King, che si carica mentre il semirimorchio è in movimento, alimenta autonomamente l’unità anche durante le soste. Dotato di gestione intelligente della potenza che controlla l’inserimento e il disinserimento dei generatori, AxlePower riduce anche al minimo la resistenza sulla motrice e consente al conducente e al responsabile del parco veicoli di tenere sotto controllo la carica in tempo reale, per la massima tranquillità.

La possibilità di recuperare e riutilizzare l’energia rende il sistema Advancer AxlePower la soluzione ideale per garantire il futuro e aumentare la sostenibilità di tutti i tipi di viaggio con semirimorchi. Grazie al funzionamento silenzioso e all’assenza di emissioni di CO2 dall’unità di refrigerazione quando si utilizza la batteria, questa tecnologia consente ai clienti di effettuare consegne sostenibili a lungo raggio e in città, anche nelle zone a bassissime emissioni (ULEZ) e nelle aree urbane a bassa rumorosità.

Related articles

Logistica intermodale: l’ascesa del trasporto ferroviario

Di fronte alle sfide poste dalle soluzioni intermodali, il trasporto ferroviario si sta dimostrando un vero e proprio settore in crescita per le aziende logistiche. I progressi nella capacità del trasporto ferroviario di mantenere condizioni di temperatura precise sono alla base di questo cambiamento e portano a significativi vantaggi in termini di prestazioni e sostenibilità.

Discover

Guida per la gestione dei rischi lungo tutta la catena del freddo

Deperimento: un termine che mette in evidenza l’impatto di una gestione dei rischi inefficace in tutta la catena del freddo. Si tratta inoltre di un problema universale a giudicare dalle cifre:

Discover

Quattro tendenze farmaceutiche che influenzano la catena del freddo del trasporto aereo

La catena del freddo per via aerea è in aumento, soprattutto nel settore dei prodotti farmaceutici ad alto valore. Restate aggiornati sulle novità del trasporto aereo in costante espansione.

Discover