20th August 2024

La crescente disponibilità di gasolio HVO fossil-free in tutta Europa aumenta la sostenibilità operativa degli autocarri e dei semirimorchi refrigerati

  • Sostenibilità
  • Tecnologia

L’uso del carburante HVO consente di ridurre del 90% le emissioni di gas serra e l’inquinamento da particolato, senza penalizzare le prestazioni del motore rispetto ai carburanti fossili.

 Bruxelles, Belgio – 20 agosto 2024 – Negli ultimi mesi, l’Europa centrale e meridionale ha visto aumentare la diffusione dell’olio vegetale idrotrattato (HVO[1], commercializzato anche con il nome di XTL), un carburante diesel fossil-free, già ampiamente utilizzato nei paesi del Nord Europa.  Thermo King®, leader nelle soluzioni di controllo della temperatura nei trasporti e marchio di Trane Technologies, ha approvato il carburante HVO fin dal 2021 come alternativa più sostenibile per alimentare le sue unità di refrigerazione per camion e semirimorchi.

Molti clienti di Thermo King utilizzano già il biodiesel HVO per i loro camion e semirimorchi. Ora, grazie alla maggiore disponibilità di HVO in tutta Europa, molti altri potranno rendere le loro attività più sostenibili e avranno un’altra opportunità per ridurre le emissioni di carbonio dei loro automezzi.

L’utilizzo di HVO biodegradabile al posto del diesel tradizionale consente di ridurre fino al 90% le emissioni di gas serra e l’inquinamento da particolato del motore, a parità di prestazioni. Il biodiesel HVO può essere utilizzato in sostituzione di o miscelato con diesel normale, senza necessità di modifiche al motore dell’unità o intervalli di manutenzione più frequenti.

Inoltre, l’HVO viene utilizzato dal 2021 anche per testare tutte le unità Thermo King per autocarri e semirimorchi grandi con motori diesel prodotte a Galway, in Irlanda, consentendo di ridurre le emissioni di carbonio dello stabilimento.

Ogni scelta di Thermo King fa parte dell’approccio innovativo di Trane Technologies, volto a decarbonizzare gli edifici, la produzione e la catena del freddo per rispettare gli impegni di sostenibilità per il 2030, tra cui la Gigaton Challenge, e la promessa di arrivare al Net Zero entro il 2050. L’azienda è stata anche la prima nel suo settore a ottenere la convalida della Science Based Targets Initiative (SBTi) per i suoi obiettivi di riduzione delle emissioni a breve e lungo termine.

Per maggiori informazioni visitare il sito www.europe.thermoking.com.

[1] Carburante HVO conforme alla norma EN15940.

Related articles

I 3 principali trend della catena del freddo che guidano il progresso del settore all’IAA 2024

IAA Transportation 2024 ha registrato un’affluenza record e un forte progresso del settore. Thermo King guarda al passato e al futuro, a 3 tendenze del trasporto refrigerato.

Discover

<strong>Restare in contatto: i vantaggi di una catena del freddo multimodale</strong>

Quando è stato diffuso il vaccino contro il COVID-19, è emersa la necessità di una catena del freddo più interconnessa. Una catena del freddo che non si limita solo alle nostre autostrade. Affidarsi a un unico mezzo di trasporto comporta una serie di complicazioni e limitazioni che avranno un impatto sui profitti. Per non parlare […]

Discover

Come contenere le spese combattendo l’aumento dei costi energetici

 I prezzi dell’energia in tutta Europa sono aumentati vertiginosamente. Nel corso dell’anno sono già stati battuti diversi record, con fatture che hanno totalizzato importi sempre più alti. Ma Thermo King può aiutarvi a ridurre al minimo i costi di raffreddamento, con alcune soluzioni rapide e semplici. Suggerimenti concreti Piccole variazioni dei punti di riferimento La […]

Discover