1st September 2021

Un risparmio di carburante del 48% spinge Huntapac a passare alle unità Advancer di Thermo King

  • Carburante
  • Gestione del parco veicoli
  • Impegno nei confronti del clima

Huntapac, fornitore di prodotti ortofrutticoli del Regno Unito, ha ampliato il proprio parco veicoli con cinque nuovi semirimorchi dotati delle unità Advancer A-400 a basso consumo di Thermo King.

Efficienza superiore, maggiore sostenibilità e comprovato risparmio di carburante sono i fattori chiave alla base della decisione di Huntapac Produce Ltd di acquistare cinque nuovi semirimorchi dotati dei sistemi di refrigerazione Advancer A-400 di Thermo King®, leader nelle soluzioni per il controllo della temperatura durante il trasporto e marchio di Trane Technologies.

Huntapac, azienda con sede nel Regno Unito specializzata nella coltivazione, nel confezionamento e nella distribuzione di una grande varietà di ortaggi a radice, cavoli e insalate, ha deciso di ampliare il proprio parco di semirimorchi per far fronte ai crescenti volumi dei clienti. La decisione di scommettere su semirimorchi refrigerati con unità monotemperatura Advancer è stata presa dopo aver provato uno dei semirimorchi dimostrativi messi a disposizione da Marshall Fleet Solutions, uno dei concessionari autorizzati Thermo King nel Regno Unito. Il confronto con altri semirimorchi simili del parco veicoli che utilizzano sistemi di refrigerazione alternativi ha evidenziato che sugli stessi percorsi l’unità Thermo King Advancer consente un risparmio di carburante del 48%.

“Il nostro intento è di ridurre col tempo il consumo complessivo di carburante all’interno del nostro intero parco di motrici e semirimorchi, soprattutto per compensare i costi del carburante in continua crescita”, ha commentato Joanne Cleece, responsabile dei trasporti di Huntapac Produce Ltd. “Volevamo provare il sistema Advancer subito dopo il lancio, per vedere se quanto dichiarato da Thermo King riguardo ai costi del carburante di Advancer fosse giustificato. Durante il periodo di prova abbiamo ricevuto dati dettagliati completi e accurati sulle prestazioni e identificato significativi risparmi di carburante, ambientali e operativi”.

“Nel corso della prova basata sul nostro profilo operativo di 1500 ore all’anno, il risparmio di carburante è stato eccezionale rispetto ai nostri semirimorchi refrigerati esistenti dotati degli attuali sistemi equivalenti”, ha affermato Cleece. “Inoltre, le statistiche di rendimento dell’unità Advancer hanno indicato anche un sostanziale beneficio ambientale con una riduzione significativa delle emissioni di CO2 per unità. Ci siamo immediatamente resi conto che l’unità Advancer sarebbe stata un punto di svolta, non solo per il nostro futuro parco di semirimorchi refrigerati, ma anche per il settore nel suo complesso”.

I nuovi semirimorchi si trovano ora presso lo stabilimento di produzione dell’azienda e sono stati forniti tramite un contratto di noleggio sottoscritto con TIP Trailer Services, mentre il concessionario Thermo King Marshall Fleet Solutions gestisce il servizio di assistenza e manutenzione del sistema di refrigerazione Advancer.

“Per molti anni il nostro parco di semirimorchi è stato interamente basato su sistemi non Thermo King. Questo recente passaggio ai sistemi Advancer rappresenta per l’azienda un grande cambiamento, motivato da rigorose prestazioni operative su strada. Il semirimorchio dimostrativo dotato dell’unità Advancer è stato inserito nel nostro parco veicoli non appena è arrivato e ha operato durante il nostro periodo di maggiore attività commerciale, trasportando interi carichi di carote e altri ortaggi a radice e senza ricevere alcun trattamento preferenziale. I risultati parlano da soli”, ha spiegato Joanne Cleece.

“Il costo del carburante è un fattore di grande impatto per qualsiasi operatore e rappresenta uno degli aspetti più gravosi nella gestione di un parco veicoli di trasporto. Abbiamo progettato Advancer per risolvere tale problema e ridefinire l’efficienza nei consumi di carburante dei semirimorchi refrigerati”, ha sottolineato David O’Gorman, direttore regionale delle vendite di Thermo King. “Le unità Advancer offrono ai nostri clienti un’efficienza senza pari per quanto concerne il sistema elettrico e i consumi di carburante, oltre che un abbassamento della temperatura fino al 40% più rapido rispetto alla media del mercato. Siamo lieti di vedere che Huntapac sta sperimentando e beneficiando di questi risultati nelle sue attività quotidiane”.

Le unità Advancer Serie A presentano caratteristiche esclusive che consentono di affrontare con successo un’ampia gamma di sfide operative e finanziarie, tra cui:

 

 

Per ulteriori informazioni su Thermo King Advancer, visitare il sito tkadvancer.com o contattare il concessionario locale.

Related articles

<strong>Restare in contatto: i vantaggi di una catena del freddo multimodale</strong>

Quando è stato diffuso il vaccino contro il COVID-19, è emersa la necessità di una catena del freddo più interconnessa. Una catena del freddo che non si limita solo alle nostre autostrade. Affidarsi a un unico mezzo di trasporto comporta una serie di complicazioni e limitazioni che avranno un impatto sui profitti. Per non parlare […]

Discover

Ritorno al futuro 2: dalle previsioni sul settore alla realtà odierna

Nel 2021 abbiamo avanzato tre previsioni su come sarebbe stata la logistica della catena del freddo nel 2023. Ora che ci siamo, è il momento di fare una valutazione di tali pronostici e di rivedere gli ultimi sviluppi quanto a veicoli autonomi, logistica multimodale e sostenibilità.

Discover

Le normative europee sulle emissioni di CO2 per il 2020: tutto quello che c’è da sapere per acquistare un veicolo commerciale leggero

L’Europa ha una missione. Il suo obiettivo? Eliminare le emissioni del trasporto su strada entro il 2050. Di fatto tutti gli Stati membri dell’UE si sono già accordati per ridurre del 40% le emissioni complessive di gas serra entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990. È facile comprenderne le ragioni: da allora le emissioni di CO2prodotte […]

Discover