21st September 2016

Thermo King svela nuove soluzioni intelligenti per il futuro del trasporto refrigerato all’IAA 2016 dedicato ai veicoli commerciali

In occasione dell’Internationale Automobil-Ausstellung (IAA), il salone dedicato ai veicoli commerciali di Hannover che si terrà dal 22 al 29 settembre, Thermo King, marchio di Ingersoll Rand e produttore di soluzioni per il controllo della temperatura destinate al settore dei trasporti in molteplici applicazioni mobili, definirà il futuro della refrigerazione nei trasporti con una lunga serie di novità.

“L’innovazione va al di là della semplice creazione di nuovi prodotti” ha dichiarato Karin De Bondt, Vice Presidente e Direttore Generale per il settore Autocarri, semirimorchi e autobus di Thermo King in Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA). “Bisogna rivolgersi direttamente alle esigenze specifiche del cliente, spaziando tra connettività, Data-Driven Intelligence, analisi dell’utente reale e capacità di fondere tecnologie nuove ed emergenti, applicate in ultima istanza alle esigenze dei clienti.”

“Oggi all’IAA, Thermo King presenta una nuova serie di soluzioni per autocarri e semirimorchi, tra cui anche la nuova piattaforma di refrigerazione SLXi per semirimorchi monotemperatura e multitemperatura, progettata per rispondere all’attuale esigenza di efficienza dei consumi, intelligenza, connettività e sostenibilità”

Piattaforma SLXi per unità di refrigerazione semirimorchi: fino al 20%[1] di consumi in meno e sistema telematico di serie

La piattaforma SLXi per unità di refrigerazione monotemperatura e multitemperatura per semirimorchi è stata sviluppata prestando maggiore attenzione all’intelligenza dell’unità, oltre che a capacità di comunicazione, consumi di carburante e gestione della temperatura.

“Abbiamo collaborato con centinaia di clienti e concessionari per conoscere e comprendere condizioni di lavoro, temperature e modelli operativi effettivi in base ai diversi tipi di carico nell’uso quotidiano”, ha dichiarato David O’Gorman, Product Manager di Thermo King. “Abbiamo ascoltato i nostri clienti, investendo migliaia di ore in ricerca e sviluppo per progettare nuove specifiche e migliorare la nuova piattaforma di unità per semirimorchi refrigerati: la SLXi.”

Gli elementi chiave di differenziazione della piattaforma SLXi sono molteplici:

Per migliorare ulteriormente le scelte del settore e dei clienti, il design della SLXi offre flessibilità e l’opportunità di incorporare tecnologie aggiuntive in un secondo momento.

Tecnologia ibrida Thermo King

L’innovativa tecnologia per semirimorchio a trasmissione ibrida di nuova concezione, che farà il suo debutto all’IAA 2016, coniuga la consolidata esperienza e le competenze tecnologiche di Thermo King e FRIGOBLOCK ed è destinata a diventare parte della piattaforma SLXi per semirimorchi refrigerati. Questo nuovo concept permette di ottenere ulteriori risparmi sul fronte operativo e dei consumi, oltre a ridotte emissioni e bassi livelli di rumorosità, rendendo possibile per le società di trasporto l’accesso ai centri cittadini o a zone a traffico limitato.

La trasmissione ibrida di Thermo King permette a un semirimorchio refrigerato, attaccato a una motrice con filtro inverter trasmissione Enviro FRIGOBLOCK, di funzionare utilizzando solo l’elettricità. In questo modo l’unità di refrigerazione del semirimorchio può essere alimentata come una trasmissione ibrida, da un alternatore elettrico o attraverso il proprio motore diesel indipendente.

Questa innovativa soluzione combina alternatore e motore diesel, offrendo una potenziale riduzione di 5.000 litri di carburante l’anno ad aziende che affrontano ingenti operazioni di distribuzione, per un risparmio annuale di circa 5.000 euro, se si considera un prezzo medio del diesel di 1,00 euro al litro.[2]

Il sistema telematico standard TK BlueBox immagazzina i dati e offre la possibilità di una comunicazione bilaterale per assicurarsi che il carico sia sempre protetto, e la geo-localizzazione faciliterà il passaggio automatico tra il diesel e la trasmissione Enviro per autocarri quando richiesto o necessario.

“Le tecnologie di FRIGOBLOCK e Celtrak hanno ampliato le già elevate capacità di Thermo King nell’ambito della ricerca e dello sviluppo, aggiungendo ulteriori tecnologie in settori quali motori ibridi, non diesel e soluzioni di intelligenza operativa” ha aggiunto la De Bondt. “Queste capacità, combinate con la comprovata tecnologia Thermo King, da sempre affidabile e all’avanguardia, hanno accelerato i nuovi sviluppi che soddisfano e si adattano alle specifiche esigenze dei clienti e forniscono soluzioni sostenibili per il settore del trasporto refrigerato.”

UT Spectrum: l’unità per autocarri multitemperatura della serie UT

Progettata per soddisfare le esigenze della distribuzione urbana che richiede zone di temperatura multiple, la nuova unità UT Spectrum espande la gamma della piattaforma di prodotti serie UT. La serie UT offre unità di refrigerazione con montaggio sotto telaio per autocarri e applicazioni su rimorchi a timone.

L’unità UT Spectrum offre la massima protezione dei prodotti, sia freschi che congelati, in una gamma di configurazioni a due e tre compartimenti, soddisfacendo allo stesso tempo i requisiti di bassa rumorosità che le attività di distribuzione devono affrontare. Queste configurazioni delle zone assicurano un’eccezionale flessibilità per soddisfare le esigenze operative, riducendo al minimo i costi e ottimizzando la logistica di distribuzione dei prodotti termosensibili.

Sviluppata per ridurre al minimo l’impatto ambientale e fornire al contempo notevoli vantaggi dal punto di vista dell’efficienza e un costo totale di proprietà (TCO) inferiore, l’unità UT Spectrum offre una comprovata affidabilità, costi di esercizio e di manutenzione ridotti e un basso livello di emissioni.

Tutti i prodotti Thermo King utilizzano di serie refrigerante R-452A e fanno parte della gamma EcoWise™ creata da Ingersoll Rand per ridurre l’impatto ambientale grazie a refrigeranti di nuova generazione con un basso potenziale di riscaldamento globale (GWP) e alta efficienza operativa.

# # #

L’impegno per il clima di Ingersoll Rand

Le nuove soluzioni di trasporto refrigerato della gamma EcoWise contribuiscono a rispettare l’impegno generale sul clima assunto da Ingersoll Rand nel settembre 2014. Tale impegno prevede la riduzione delle emissioni di gas serra dovute alle nostre attività di circa il 35% entro il 2020; la riduzione delle emissioni di gas serra dovute ai nostri prodotti del 50% entro il 2020; e l’investimento di 500 milioni di dollari nella ricerca e nello sviluppo di prodotti nei prossimi cinque anni in modo da finanziare la riduzione a lungo termine delle emissioni di gas serra.

Informazioni su Ingersoll Rand e Thermo King

Ingersoll Rand (NYSE:IR) realizza ambienti sicuri, confortevoli ed efficienti per migliorare la qualità della vita. I nostri dipendenti e la nostra famiglia di marchi, tra cui Club Car®Ingersoll Rand®Thermo King® e Trane®, collaborano per migliorare la qualità dell’aria nelle abitazioni e negli stabilimenti; nel trasporto e nella conservazioni di alimenti e merci deperibili; nonché per aumentare la produttività e l’efficienza industriale. Siamo un’azienda dal valore di 13 miliardi di dollari il cui obiettivo è un mondo all’insegna del progresso sostenibile e risultati duraturi. Thermo King Corp. è stata fondata nel 1938, produce sistemi di controllo della temperatura destinati al settore dei trasporti e, in particolare, a semirimorchi, vani di autocarri, autobus, container per imbarco e vagoni ferroviari. Per maggiori informazioni, visitare www.ingersollrand.com o www.thermoking.com.


[1] Rispetto al modello precedente e a seconda del profilo operativo dell’utente selezionato per tipi diversi di carico.

[2] Basato sul confronto con l’uso standard di un’unità diesel multitemperatura, con un programma di consegne che prevede fermate multiple e frequente apertura degli sportelli, che richiederebbe quindi di 3,5 litri di diesel all’ora, moltiplicato per un totale di 2.700 ore all’anno.