11th Gennaio 2022

AxlePower: refrigerazione 100% elettrica, alimentata dalla strada.

  • Elettrico
  • Innovazione
  • Soluzioni

Sviluppato in collaborazione con BPW, AxlePower è un sistema avanzato che recupera e genera elettricità dal normale funzionamento dei semirimorchi per offrire un raffreddamento elettrico indipendente dal trattore al 100%.

Il futuro dell’industria del trasporto refrigerato risiede nel silenzio, nella sostenibilità, ma allo stesso tempo nel potente raffreddamento.  AxlePower, sviluppato in collaborazione da Thermo King e BPW, due leader di mercato nei rispettivi settori, offre tutto questo e molto altro.

AxlePower è il risultato di una stretta collaborazione tra due delle aziende più innovative del trasporto merci e offre una soluzione rivoluzionaria che ridurrà drasticamente l’impatto ambientale dei semirimorchi frigoriferi: una soluzione di raffreddamento per semirimorchi senza carburante e indipendente dal trattore al 100% che elimina il costo della sostenibilità senza compromettere le prestazioni.

Un punto di svolta facile da adottare     

Presentato alla recente fiera Solutrans di Lione, il sistema offre una visione completamente nuova della generazione di energia. Un assale appositamente adattato sul semirimorchio converte l’energia cinetica in elettricità, che viene poi utilizzata per alimentare l’unità di refrigerazione, sfruttando l’energia generata dal normale funzionamento del semirimorchio. La batteria ad alta tensione immagazzina la carica e poi la trasferisce all’inverter, che assicura una corrente costante all’unità frigorifera, sia con semirimorchio in movimento che fermo.

AxlePower offre vantaggi di sostenibilità immediati e a lungo termine, non ha motore ed è conforme a tutte le leggi LEZ e sul rumore, il che permette ai conducenti e ai residenti di prendersi una pausa dal rumore della città. Ma è anche abbastanza potente per i viaggi a lungo raggio in autostrada. Ovunque i tuoi clienti consegnino, AxlePower è la nuova generazione di refrigerazione per semirimorchi. Come per l’intera gamma ThermoTech, presentata di recente a Solutrans, AxlePower è progettato per essere efficiente e sostenibile senza compromettere le prestazioni. La tecnologia può essere perfettamente integrata nel parco veicoli esistente, senza necessità di modifiche al motore ed è compatibile con quasi tutte le unità di refrigerazione per semirimorchi ad alimentazione elettrica di Thermo King.

Presto disponibile

Dopo aver conosciuto in anteprima le luci della ribalta in occasione di Solutrans, AxlePower verrà presto distribuito in tutta Europa. Cerca ulteriori informazioni e materiali promozionali per offrire ai tuoi clienti una refrigerazione potente e sostenibile che cattura l’energia generata dalle loro operazioni.

Related articles

<strong>Frigoblock: 40 anni di esperienza nell’elettrificazione</strong>

Negli ultimi anni le unità di refrigerazione per il trasporto completamente elettriche hanno sicuramente visto crescere la propria popolarità anche considerata l’esigenza per i responsabili dei parchi veicoli di rispondere alle sempre mutevoli richieste di clienti e autorità di regolamentazione. Ma nel lontano 1978 erano pochi i pionieri disposti ad abbracciare questa tecnologia.

Discover

C’è di più sotto i rivestimenti del tetto del vostro autobus: viaggiate in tutta comodità

Anche se i passeggeri potrebbero definirla semplicemente “condizionatore”, un’unità HVAC in effetti fa molto di più che controllare solo la temperatura in un veicolo. È uno strumento potente che offre vantaggi a tutti i livelli del settore dei trasporti, dai passeggeri ai profitti.

Discover

Come contenere le spese combattendo l’aumento dei costi energetici

 I prezzi dell’energia in tutta Europa sono aumentati vertiginosamente. Nel corso dell’anno sono già stati battuti diversi record, con fatture che hanno totalizzato importi sempre più alti. Ma Thermo King può aiutarvi a ridurre al minimo i costi di raffreddamento, con alcune soluzioni rapide e semplici. Suggerimenti concreti Piccole variazioni dei punti di riferimento La […]

Discover